Aigues-Mortes
Aubenas
Bandol
Biarritz
Bordeaux
Bouzigues
Castelnau-De-Montmiral
Castres
Chalon-Sur-Saône
Chorges
Clermont-Ferrand
Grenoble
Grisy-les-Plâtres
Guzargues
Hyères
La Baume-Cornillane
La Grande-Motte
Le Barcarès
Le Havre
Le Mans
Lione
Marsiglia
Montpellier
Parigi
Perpignano
Rennes
Roquebrune-sur-Argens
Rouen
Roujan
Saint-Mathieu-de-Tréviers
Saint-Raphaël
Sète
Solliès-Pont
Torreilles
Toulon
Tolosa
Vauvert
Vesoul
Acqui Terme
Alba
Alessandria
Altamura
Arzachena
Avellino
Barga
Bolzano
Budoni
Cassinetta di Lugagnano
Castiglione del Lago
Catania
Catanzaro
Chieti
Cuneo
Firenze
Foligno
Francavilla al Mare
Fregene
Genova
Grottaglie
Ischia
L'Aquila
Laigueglia
Lecce
Limbiate
Lissone
Milano
Modica
Montecatini Terme
Napoli
Padova
Palermo
Perugia
Pietrasanta
Poirino
Porto Cervo
Prato
Puntone
Ravenna
Roma
Salerno
Saluzzo
San Michele Vecchio
Santa Margherita Ligure
Sardegna
Scalea
Scicli
Strevi
Taranto
Terracina
Tolentino
Torino
Trieste
Udine
Uliveto Terme
Varazze
Venezia
Albufeira
Alenquer
Almancil
Alturas do Barroso
Amora
Baleal
Barreiro
Beja
Caixas
Cambeses
Candal
Cascais
Coímbra
Costa Da Caparica
Esmoriz
Famalicão
Faro
Ferrel
Figueira Da Foz
Geres
Guimarães
Lisbona
Madeira
Marinha Grande
Mondim de Basto
Nazaré
Oeiras
Palmela
Porches
Porto
Quarteira
Serrazes
Sintra
Sra. Da Hora
Torres Vedras
Viana Do Castelo
Vila Nova de Famalicão
Alicante
Avilés
Baqueira
Barcellona
Benalmadena
Benidorm
Bilbao
Burgos
Cadice
Castelldefels
Ciudad Real
Denia
Elche
Formentera
Fuerteventura
Gijón
Girona
Granada
Huesca
Ibiza
Jávea
Lanzarote
Las Palmas de Gran Canaria
León
Lloret de Mar
Madrid
Málaga
Manresa
Marbella
Maspalomas
Menorca
Mogán
Montmeló
Murcia
Palma de Mallorca
San Sebastián
Santander
Segovia
Siviglia
Sotogrande
Tarragona
Tenerife
Toledo
Torre Del Mar
Torremolinos
Valencia
Valladolid
Vinaros
Vitoria
Saragozza
Filtra per:
I migliori eventi dei prossimi giorni a Madrid
Gli eventi più popolari a Madrid
I locali e le discoteche più famose di Madrid
Gli headliner più famosi con eventi futuri a Madrid
Bar & pub dove poter mangiare e bere a Madrid
I ristoranti di moda di Madrid
Articoli di tendenza sulle serate a Madrid
Consigli utili per vivere esperienze autentiche e serate indimenticabili a Madrid
A che ora si esce e com'è la vita notturna a Madrid?
Madrid, capitale della Spagna e, per molti anni, punto di riferimento della notte Spagnola. Molti di voi probabilmente avranno sentito parlare della “Movida Madrileña”. Un movimento culturale nato durante la transizione post franchista che ha dato vita ad uno dei movimenti più interessanti della scena Europea dei tardi anni Novanta primi Duemila. Dopodiché, la scena underground si è un po’ diluita. Oggi Madrid è risorta ed è ben equilibrata fra le serate alternative e quelle più commerciali. E, si, la vita notturna per le strade qui è invidiata da tutto il resto del paese. The famose tapas sulle terrazze e nei bar sono all’ordine del giorno. Dal lunedì alla domenica, senza eccezioni. Le feste fino all’alba solitamente sono riservate al giovedì, al venerdì, al sabato e alla domenica. In Spagna, la gente pranza e cena tardi. E Madrid, essendo la capitale, non è un’eccesione. I più impazienti potrebbero iniziare a mangiare poco dopo le 21, ma è normale che i ristoranti non si riempiano fino a poco prima delle 22. Lo diciamo perché, per effetto domino, anche la festa qui inizia tardi. A Madrid, come in qualsiasi altro posto nel paese, tutti fanno le famose “previas”. Un paio di drink con gli amici prima di andare al club sono indiscutibili. I più giovani lo fanno per strada. Gli studenti universitari si ritrovano a farlo nei loro appartamenti universitari. La gente del quartiere ha persino degli spazi affittati per “copear”, come si dice. I locali generalmente aprono verso mezzanotte e si riempiono verso le 2 e le 3 del mattino. Questa è l’ora di punta per chi sta alla porta dei club. E, secondo le norme, tutti chiudono alle 6. Solo alcuni possono allungare fino alle 6:30. Questo è il limite massimo. Il consumo di alcolici per strada è proibito per legge, a meno che tu non sia nella terrazza di un bar, ovviamente. Se ti vuoi unire alla tradizione della “previa” e non sai dove organizzarla, ti consigliamo di visitare la Zona Universitaria. Lì troverai uno spazio unico nel cuore di Madrid, dove ti sarà consentito accedere con la tua bottiglia di alcolico. Ti offriranno gli analcolici e il ghiaccio, ma dovrai pagare un ingresso, ovviamente. Un altro divieto importante a Madrid riguarda gli afterparty, conosciuti anche come club mattutini. Il trucco trovato dai proprietari è quello di fondare delle associazioni musicali, in modo da ottenere la libertà di aprire e chiudere quando vogliono. A differenza di quanto succede in altre città come Barcellona, a Madrid solitamente le associazioni non ti chiedono di registrarti quando arrivi al club, tuttavia è consigliabile essere accompagnati da un membro. Vallecas e Cuatro Caminos sono, per esempio, alcune delle zone dove potrai trovare questi party.
Quali sono i migliori quartieri per uscire a Madrid?
Madrid propone music aper tutti I gusti. I club commerciali sono pieni di raggaeton e un sacco di pop Spagnolo, con voci classiche come El Canto del Loco o Pereza. Nei bar si può sentire rumba o persino ska, mentre nei principali locali notturni e nei locali un po’ più commerciali, pachanga e pop saranno accompagnati da qualche successo trap e, ovviamente, i più grandi successi EDM con artisti come David Guetta o Martin Garrix. Se sei più underground, non ti preoccupare, Madrid accontenta anche te. Noti club come Mondo Dinko, NOX o Stella dedicano le loro notti ad un suono che spazia dalla disco, alla techno industriale, incalzando proposte house ed electro. Tutti i più grandi artisti della scena come Adam Beyer, Marco Carola, Loco Dice, Seth Troxler, Peggy Gou o Dixon, sono passati dalle consolle di Madrid. Se però sei ancora più sofisticato, ti consigliamo di visitare le salette di questi club o microclub, dove troverai microhouse, breakbeat e drum 'n bass, a seconda dell’artista che sta suonando. Quasi tutta la vita notturna di Madrid è concentrata nell’area del Centro. Sol è la zona più turistica. Il numero di locali dove poter bere cocktail prima di andare in un club qui è infinito. In più, in questa zona troverai anche dei tour che ti porteranno da un bar all’altro, bevendo un chupito ad ogni tappa, per finire in uno dei migliori club della zona, fra cui lo Shôko. Questi tour costano 5€ e sono molto noti fra i turisti, specialmente europei e latini. Un’altra zona molto viva è Malasaña, dove troverai un gran numero di bar e l’atmosfera sarà più locale, con molti Spagnoli e persone più grandi, dai 25 ai 35 anni. L’atmosfera qui è moderna e hipster. Vicino, in zona Tribunale, c’è il Teatro Barceló, uno dei più rinomati club di Madrid, anche conosciuto come il vecchio Pacha. Insieme al Teatro Kapital - situato nell’angolo opporto del Centro - e al Graf - situato in zona Ponzano e circondato da bar di un certo livello - sono i tre club più in voga a Madrid.
Quanto costa una serata fuori a Madrid?
Senza dubbio, Ponzano è la zona che il tuo portafoglio dovrebbe temere di più. Un drink ti costerà fra i 10€ e i 15€, mentre una birra ti costerà attorno ai 5€. Se la tua idea è quella di uscire a cena, preparati a spendere circa 50€ a testa, tuttavia ti permetterebbe di gustarti una buona bottiglia di vino. Non c’è bisogno di dirlo, la situazione richiede un abbigliamento adeguato. Certo, se questo è quello che cerchi venendo a Madrid, ti entusiarmerà trovare un’aria giovane e lussuosa. Se ci si sposta da zone come Ponzano, il famoso “tapeo” di Madrid non è così caro. Si può bere e mangiare molte tapas spostandosi di terrazza in terrazza senza spendere più di 20€ o 30€. L’ingresso al club sarà sempre fra i 10€ e i 20€ e potrebbe arrivare a 25€ in occasioni molto speciali. Una volta nel club, un cocktail ti costerà fra i 10€ e i 12€, una birra fra i 6€ e i 7€ e uno shot 5€.
Qual è il dress code a Madrid?
Tutti si prendono molto cura della propria immagine a Madrid, tuttavia le opzioni si moltiplicano a seconda della festa dove vuoi andare. I locali del Tribunal o della Malasaña come il Teatro Kapital o il Teatro Barceló (precedente Pacha Madrid), sono molto in voga. I ragazzi devono indossare una camicia, dei bei pantaloni lunghi e scarpe eleganti. Le ragazze dovrebbero indossare i tacchi. A volte sono permissivi ma, perché rischiare? Altri locali come Shôko appartengono ad una sorta di secondo livello. L’atmosfera qui è moderna e casual. Puoi metterti una maglietta e delle scarpe comode ma, come abbiamo detto, sempre prendendoti cura dell’immagine. Le feste underground di musica elettronica invece sono più flessibili. L’abbigliamento cambia a seconda dell’evento e si possono vedere stilli molto diversi sulla pista da ballo. La stravaganza è comune per cui vieni come sei e andrà tutto a meraviglia!
Business & Organizzatori
Esci
Eventi
Locali popolari
Artisti
I migliori headliner