Aigues-Mortes
Albi
Aubenas
Biarritz
Bordeaux
Bouzigues
Castelnau-De-Montmiral
Castres
Chalon-Sur-Saône
Chorges
Clermont-Ferrand
Grenoble
Grisy-les-Plâtres
Guzargues
Hyères
La Baume-Cornillane
La Grande-Motte
Le Barcarès
Le Havre
Le Mans
Limoges
Lione
Marsiglia
Montpellier
Parigi
Perpignano
Rennes
Roquebrune-sur-Argens
Roubaix
Rouen
Roujan
Saint-Mathieu-de-Tréviers
Saint-Raphaël
Sète
Solliès-Pont
Torreilles
Toulon
Tolosa
Vauvert
Vesoul
Acqui Terme
Alassio
Alba
Alessandria
Altamura
Ariccia
Arzachena
Avellino
Barga
Bellaria-Igea Marina
Bolzano
Budoni
Cagliari
Canelli
Cannigione
Cassinetta di Lugagnano
Castel Volturno
Castiglione del Lago
Catania
Catanzaro
Cervia
Chieti
Cuneo
Firenze
Foligno
Fontanafredda
Francavilla al Mare
Fregene
Genova
Gioia Tauro
Gorgonzola
Grottaglie
Gubbio
Ischia
L'Aquila
Laigueglia
Lecce
Limbiate
Lissone
Marzamemi
Milano
Modica
Montecatini Terme
Monticchio
Napoli
Padova
Palermo
Perugia
Pietrasanta
Poirino
Porto Cervo
Prato
Puntone
Ravenna
Roccavignale
Roma
Roseto degli Abruzzi
Salerno
Saluzzo
San Michele Vecchio
Santa Margherita Ligure
Sardegna
Saronno
Scalea
Scicli
Sesto Fiorentino
Sperlonga
Strevi
Taranto
TERAMO
Terracina
Tolentino
Torino
Trieste
Udine
Uliveto Terme
Varazze
Venezia
Albufeira
Alenquer
Almancil
Alturas do Barroso
Amora
Baleal
Barreiro
Beja
Caixas
Cambeses
Candal
Cascais
Coímbra
Costa Da Caparica
Esmoriz
Famalicão
Faro
Ferrel
Figueira Da Foz
Gaio-Rosário
Geres
Guimarães
Lisbona
Madeira
Marinha Grande
Mondim de Basto
Nazaré
Oeiras
Palmela
Porches
Portimao
Porto
Quarteira
Seixal
Serrazes
Sintra
Sra. Da Hora
Torres Vedras
Viana Do Castelo
Vila Nova de Famalicão
Alicante
Almeria
Avilés
Baqueira
Barcellona
Benalmadena
Benidorm
Bilbao
Burgos
Cadice
Castelldefels
Ciudad Real
Denia
Elche
Formentera
Fuerteventura
Gijón
Girona
Granada
Huesca
Ibiza
Jávea
Lanzarote
Las Palmas de Gran Canaria
León
Lloret de Mar
Madrid
Málaga
Manresa
Marbella
Maspalomas
Menorca
Mogán
Murcia
Palma de Mallorca
San Sebastián
Santander
Segovia
Siviglia
Sotogrande
Tarragona
Tenerife
Toledo
Torre Del Mar
Torremolinos
Valencia
Valladolid
Vinaros
Vitoria
Saragozza
79 follower
Nina Kraviz è una delle DJ e produttrici più acclamate della scena techno internazionale. Originaria di Irkutsk, Siberia, è apparsa sulla scena a metà degli anni 2000 stabilendosi ben presto sia come DJ sia come produttrice. Proprietaria della label Trip (трип), negli ultimi anni è diventata uno dei punti di riferimento nel panorama techno. Ha suonato in alcuni dei festival più importanti al mondo, fra cui Time Warp, Sónar Festival, Awakenings, Primavera Sound e Coachella, ed ha prodotto alcuni dei brani più rilevanti dell'ultimo decennio, come "Ghetto Kraviz" o "I Wanna Go Bang", l'uscita di Bjarki su Trip. Nata alla fine degli anni 80 e originaria di Irkutsk, Nina Kraviz era nel mondo della musica già da bambina. Iniziando dal rock con influenze elettroniche, avvicinandosi poi alla musica acid, Detroit techno, IDM, Chicago house, fuck, disco classica ed EBM, e arrivando infine alla disco underground e alla new-wave che, insieme a tutti gli altri generi, hanno forgiato il suo suono nel corso degli anni. Mentre studiava medicina negli anni 90, diventò una presentatrice radiofonica e giornalista per Ptuch, una leggendaria rivista musicale russa. Nel 2000, dopo essersi trasferita a Mosca, iniziò la sua collezione di vinili e, continuando la sua carriera come giornalista, iniziò anche a lavorare come assistente in un’agenzia di artisti. Negli stessi anni, iniziò a collezionare musica funk ed organizzare party funk con un amico. È quando entrò a far parte della band My Space Rocket come cantante, cantautrice e co-produttrice, che iniziò a produrre la propria musica. Tuttavia, il punto di svolta nella sua carriera avvenne nel 2006, quando partecipò alla Red Bull Music Academy a Melbourne. Un’esperienza intensa che le premise di far avere a Greg Wilson la demo della sua band, e nel 2007 “Amok”, traccia co-prodotta con l’attuale Vakula, fu pubblicata su B77. L’anno successivo, dopo aver lasciato la band, iniziò a caricare la sua musica su MySpace sotto l’alias Damela Ayer, continuando la sua carriera come dentista e lavorando all’Ospedale dei Veterani di Guerra. I venerdì sera però erano dedicati alla sua serata nel leggendario Propaganda club di Mosca. Era sempre il 2008 quando le sue demo vennero accettate da Jus-Ed su Underground Quality e da Radio Slave (Matt Edwards) su Rekids. Questo le aprì le porte internazionali. Nel 2011, i 2 EP “I’m Week” e “Ghetto Kraviz” divennero delle hit underground e nel 2012 pubblicò il suo album di debutto su Rekids. Un altro punto di svolta avvenne nel 2014, quando Nina Kraviz lanciò Trip (трип), la sua etichetta, grazie a cui diversi nomi vennero introdotti sulla scena, fra cui Bjarki e Nikita Zabelin. Il 2015 fu segnato dalla traccia “I Wanna Go Bang” di Bjarki, pubblicata su Trip e riconosciuta come una delle tracce techno dell’anno. Ciò che è venuto dopo per Nina Kraviz è stato un continuo miglioramento della sua ormai già ben definita carriera. Performance come quella al Coachella nel 2019, dove ha portato un nuovo concetto di live show, o il suo nuovo b2b con Helena Hauff, sono la dimostrazione di ciò che può offrire questa artista. Non solo, la costante evoluzione del suo suono e la sua continua ricerca di nuovi approcci musicali, fanno di Nina Kraviz uno dei nomi più versatili e apprezzati nel mondo della musica elettronica.
Nina Kraviz
Business & Organizzatori
Esci
Eventi
Locali popolari
Artisti
I migliori headliner