Aigues-Mortes
Aubenas
Bandol
Biarritz
Bordeaux
Bouzigues
Castelnau-De-Montmiral
Castres
Chalon-Sur-Saône
Chorges
Clermont-Ferrand
Grenoble
Grisy-les-Plâtres
Hyères
La Baume-Cornillane
Le Barcarès
Le Havre
Le Mans
Lione
Marsiglia
Montpellier
Parigi
Perpignano
Roquebrune-sur-Argens
Rouen
Saint-Mathieu-de-Tréviers
Saint-Raphaël
Solliès-Pont
Torreilles
Toulon
Tolosa
Vauvert
Vesoul
Alba
Alessandria
Altamura
Barga
Bisceglie
Bolzano
Cassinetta di Lugagnano
Castiglione del Lago
Castiglione della Pescaia
Chieti
Cortina
Cuneo
Firenze
Genova
Laigueglia
Lecce
Lissone
Milano
Modica
Montecatini Terme
Napoli
Palermo
Perugia
Pietrasanta
Poirino
Prato
Puntone
Ravenna
Roma
Salerno
Saluzzo
San Mauro Torinese
San Michele Vecchio
Scicli
Taranto
Terracina
Tolentino
Torino
Trento
Trieste
Uliveto Terme
Varazze
Venezia
Albufeira
Alenquer
Almancil
Alturas do Barroso
Baleal
Barreiro
Beja
Caixas
Cambeses
Cascais
Coímbra
Costa Da Caparica
Esmoriz
Famalicão
Faro
Figueira Da Foz
Geres
Guimarães
Lisbona
Madeira
Marinha Grande
Mondim de Basto
Nazaré
Oeiras
Palmela
Porto
Quarteira
Serrazes
Sintra
Sra. Da Hora
Torres Vedras
Viana Do Castelo
Vila Nova de Famalicão
Alicante
Avilés
Baqueira
Barcellona
Benalmadena
Benidorm
Bilbao
Burgos
Cadice
Castelldefels
Ciudad Real
Denia
Elche
Formentera
Fuerteventura
Gijón
Girona
Granada
Huesca
Ibiza
Jávea
Lanzarote
Las Palmas de Gran Canaria
León
Lloret de Mar
Madrid
Málaga
Manresa
Marbella
Maspalomas
Mogán
Montmeló
Murcia
Palma de Mallorca
San Sebastián
Santander
Segovia
Siviglia
Sotogrande
Tarragona
Tenerife
Toledo
Torre Del Mar
Torremolinos
Valencia
Valladolid
Vinaros
Vitoria
Saragozza
Filtra per:
I migliori eventi dei prossimi giorni a Bruxelles
Gli eventi più popolari a Bruxelles
I locali e le discoteche più famose di Bruxelles
Gli headliner più famosi con eventi futuri a Bruxelles
Le serate migliori intorno a Bruxelles
Consigli utili per vivere esperienze autentiche e serate indimenticabili a Bruxelles
A che ora si esce e com'è la vita notturna a Bruxelles?
Il Parlamento Europeo, affari, economia ma anche delizioso cioccolato, saporita birra Weiss, formaggio ed anche un po’ di arte e architettura. Questa è Bruxelles, la capitale belga, una città visitata da molti. Se anche tu sei una di queste persone, ti farà piacere sapere che la città ha molto da offrire, e non solo opera, orchestra e cinema, ma anche una fiorente vita mondana. Solitamente, ai clubber belgi piace uscire circa due volte a settimana, soprattutto durante il weekend. Dopo il lavoro, solitamente iniziano la serata con un “apéro”, che noterai essere piuttosto soddisfacente, fra cibo e birra. Di solito vanno in un bar, un pub o un locale all’aperto, se il tempo lo permette, verso le 17 e cenano verso le 20, o anche prima. I locali poi iniziano a riempirsi verso le 21:30 e chiudono attorno a mezzanotte, quando la gente si sposta verso i club. Questi si riempiono presto, verso le 00:30, e rimangono aperti fino alle 7 del mattino. Ma ci sono anche altre abitudini in città: i mercoledì a Place Chatelain, accerchiata da café, bar e stand di cibo che chiudono alle 19:30, ma continuano a servire da bere fino alle 21; i drink degli afterwork del giovedì, frequentati soprattutto dagli impiegati dell’Unione Europea, a cui piace fare networking anche in pista; i venerdì nominati “De Stad Apéros Urbain”, ogni volta in un diverso posto all’aperto in città e, soprattutto in estate, operativi dalle 17 a mezzanotte. Non dovrai pagare l’ingresso, dunque sono d’obbligo! La cosa buona qui a Bruxelles è che non ci sono limiti di orari o restrizioni sulla vendita di alcolici nei club, dunque potrai prenderti da bere a qualsiasi ora. Ma presta attenzione se bevi per strada, soprattutto fuori dai club, potresti entrare nel radar della polizia se ti comporti male. Come in qualsiasi altro posto, fare casino ed ubriacarsi troppo è fortemente sconsigliato.
Quali sono i migliori quartieri per uscire a Bruxelles?
Nonostante in Europa ci siano altre città meglio conosciute per la propria nightlife e cultura musicale, la scena di Bruxelles è cresciuta molto negli ultimi anni. Ristoranti, pub e bar sono dappertutto in città, e ci sono moltissimi posti dove iniziare la serata. I migliori club a Bruxelles si trovano in diverse zone della città, ma non propriamente in centro. Per raggiungere alcuni locali ti servirà un taxi, ma non preoccuparti, ne vale davvero la pena. Un buon modo per conoscere nuove persone è quello di aggiungersi ad un Brussels pub crawl. Visiterai diversi locali insieme ad un gruppo, così non dovrai girarti la città in solitaria. Ma, cosa più importante, avrai l’ingresso gratuito in molti locali e degli shot gratis, per cui tienilo a mente! Online si possono trovare vari siti dove prenotare quello più adatto ai propri desideri. Fortemente consigliato per i più timidi! In generale, i belgi amano rilassarsi nei lounge bar con gli amici. In estate, una delle zone più frequentate della città è la Louise, lungo il Toison d’Or, dove troverai molti tavolini attorno ai quali la gente chiacchiera e beve fino a mezzanotte. Alcuni dei locali più famosi della città sono PP Café, dove puoi anche goderti concerti dal vivo o DJ set, a seconda del giorno, The Flat, la riproduzione di un normale appartamento dove i cocktail serviti aumentano di prezzo nel corso della serata, e Pure Bar, con la sua atmosfera esotica, le shisha e l’ossigeno, per i più avventurosi. Se è l’avventura che cerchi, allora il quartiere a luci rosse potrebbe soddisfare la tua curiosità. Attenzione però, tieni sempre un occhio alle tue tasche. Per quanto riguarda i club, una visita a Bloody Louis è obbligatoria, soprattutto se sei in cerca di una grande notte di hip hop a Bruxelles, oppure puoi scegliere di andare al Red Line, nel bel mezzo di una foresta dove prevalgono musica hip hop e commerciale. Se sei più per la musica elettronica, non puoi perderti il Fuse, il club dove Amelie Lens ha iniziato la sua carriera. Con le sue serate Labyrinth, è uno dei club più conosciuti d’Europa e nel panorama techno. Se invece preferisci la deep house, Bazaar è il posto per te.
Quanto costa una serata fuori a Bruxelles?
Bruxelles non è una delle città più economiche d’Europa, al contrario può essere piuttosto costosa. Uscire a cena può facilmente costare attorno ai 40€, ma non mancano le opzioni per i budget più stretti. In alcuni posti puoi assaggiare un piatto di moulet frites (cozze e patatine fritte) per 18€ o 25€, oppure una cena tradizionale in una zona poco turistica per 12€ o 18€. Per bere, una birra ti costerà fra i 2€ e i 4,50€, un bicchiere di vino comodamente seduti in un lounge bar attorno ai 5€, mentre una bottiglia di vino al supermercato costerà attorno ai 7€. Lo stesso vare per i cocktail, partono da 4€ e arrivano a 12€, nei posti più chic. Se vuoi andare a ballare, il biglietto d’ingresso parte dai 10€ e alcuni club sono incluse anche 2 consumazioni. Solitamente non va oltre, i 25€ e solo nel caso in cui ci sia uno special guest. Considera che muoversi a Bruxelles potrebbe essere caro, ma con la Brussels Card avrai trasporto illimitato e l’accesso a vari siti per 24, 36 o 72 ore per un prezzo, a seconda del biglietto, che varia dai 22€ ai 35€. Se vuoi spendere meno, un biglietto da 24 ore costa 7,50€ mentre 10 corse JUMP costano 14€. In alternativa, puoi sempre noleggiare una bici, a partire da meno di 2€ al giorno.
Qual è il Druso code a Bruxelles?
A Bruxelles, come nel resto delle grandi città Europee, l’abbigliamento dipende principalmente dai posti dove decidi di andare. Se vuoi goderti club più eleganti e cool, i ragazzi dovranno indossare una camicia e delle scarpe eleganti, mentre le ragazze un bel vestito e dei tacchi. Se invece preferisci dei posti più underground, potrai vestirti come preferisci.
Business & Organizzatori
Esci
Eventi
Locali popolari
Artisti
I migliori headliner