Aigues-Mortes
Aubenas
Bandol
Biarritz
Bordeaux
Bouzigues
Castelnau-De-Montmiral
Castres
Chalon-Sur-Saône
Chorges
Clermont-Ferrand
Grenoble
Grisy-les-Plâtres
Guzargues
Hyères
La Baume-Cornillane
La Grande-Motte
Le Barcarès
Le Havre
Le Mans
Lione
Marsiglia
Montpellier
Parigi
Perpignano
Rennes
Roquebrune-sur-Argens
Rouen
Roujan
Saint-Mathieu-de-Tréviers
Saint-Raphaël
Sète
Solliès-Pont
Torreilles
Toulon
Tolosa
Vauvert
Vesoul
Acqui Terme
Alba
Alessandria
Altamura
Arzachena
Avellino
Barga
Bolzano
Budoni
Cassinetta di Lugagnano
Castiglione del Lago
Catania
Catanzaro
Chieti
Cuneo
Firenze
Foligno
Francavilla al Mare
Fregene
Genova
Grottaglie
Ischia
L'Aquila
Laigueglia
Lecce
Limbiate
Lissone
Milano
Modica
Montecatini Terme
Napoli
Padova
Palermo
Perugia
Pietrasanta
Poirino
Porto Cervo
Prato
Puntone
Ravenna
Roma
Salerno
Saluzzo
San Michele Vecchio
Santa Margherita Ligure
Sardegna
Scalea
Scicli
Strevi
Taranto
Terracina
Tolentino
Torino
Trieste
Udine
Uliveto Terme
Varazze
Venezia
Albufeira
Alenquer
Almancil
Alturas do Barroso
Amora
Baleal
Barreiro
Beja
Caixas
Cambeses
Candal
Cascais
Coímbra
Costa Da Caparica
Esmoriz
Famalicão
Faro
Figueira Da Foz
Geres
Guimarães
Lisbona
Madeira
Marinha Grande
Mondim de Basto
Nazaré
Oeiras
Palmela
Porches
Porto
Quarteira
Serrazes
Sintra
Sra. Da Hora
Torres Vedras
Viana Do Castelo
Vila Nova de Famalicão
Alicante
Avilés
Baqueira
Barcellona
Benalmadena
Benidorm
Bilbao
Burgos
Cadice
Castelldefels
Ciudad Real
Denia
Elche
Formentera
Fuerteventura
Gijón
Girona
Granada
Huesca
Ibiza
Jávea
Lanzarote
Las Palmas de Gran Canaria
León
Lloret de Mar
Madrid
Málaga
Manresa
Marbella
Maspalomas
Menorca
Mogán
Montmeló
Murcia
Palma de Mallorca
San Sebastián
Santander
Segovia
Siviglia
Sotogrande
Tarragona
Tenerife
Toledo
Torre Del Mar
Torremolinos
Valencia
Valladolid
Vinaros
Vitoria
Saragozza
Filtra per:
I migliori eventi dei prossimi giorni a Milano
Gli eventi più popolari a Milano
I locali e le discoteche più famose di Milano
Gli headliner più famosi con eventi futuri a Milano
Le serate migliori intorno a Milano
Lounge, terrazze e bar all'aperto a Milano
Bar & pub dove poter mangiare e bere a Milano
I ristoranti di moda di Milano
Articoli di tendenza sulle serate a Milano
Consigli utili per vivere esperienze autentiche e serate indimenticabili a Milano
A che ora si esce e com'è la vita notturna a Milano?
Benvenuto a Milano, la capitale italiana della moda e della movida. Dalla “Milano daBere” dei primi anni 80 dove tutto era possibile fino ai giorni nostri, la città meneghina è sempre stata un grande punto di riferimento, ed esperimento, per la nightlife italiana ed internazionale. Durante tutto l’arco dell’anno, Milano propone eventi praticamente ogni giorno, dal lunedì alla domenica, con il venerdì ed il sabato che sono storicamente i due giorni di punta. Specialmente per quanto riguarda gli eventi musicali, dove potresti trovarti ad avere letteralmente l’imbarazzo della scelta. In città, siamo soliti “aprire le danze” con il tradizionale Happy Hour milanese. Molti sono i bar che, a partire dalle 18.00, propongono questo tipo di rivisitazione del classico aperitivo Italiano. Con circa 10€, potrai goderti il tuo cocktail preferito, comodamente seduto, e avrai inoltre accesso ad un ricco buffet fatto generalmente di pasta, pizza, insalate, verdure, fritti e altri prodotti tipici italiani che, credici, potrebbe bastarti per mettere tutto il fondo necessario ad affrontare la serata. Se invece sei in cerca di un semplice pre-cena più sobrio, nel contenuto, potresti goderti uno Spritz, accompagnato da un antipasto, su una delle numerose terrazze, o rooftops, nel cuore della città. Il dopo cena è invece Lounge Bar. Qui potrai sbizzarrirti ed uscire dalla tua comfort zone, assaporando qualche nuova mixology di tendenza tra i Bartender milanesi o, magari,testare il famoso cocktail molecolare. A Milano si beve bene, approfittane. Una volta scaldati i motori è il momentodella scelta più ardua, quella del party. Sarà una scelta impegnativa ma non temere, i club si popolano generalmentea partire dalla 1:00 in poi quindi potrai prendertela comoda. In modo particolare il venerdì sera. I club chiudono tutti alle 05:00 per disposizione di legge, ma per chi non ne vuole sapere di mollare a Milano un afterparty si trova sempre
Quali sono i migliori quartieri per uscire a Milano?
Quella in cui ti trovi, è probabilmente la città italiana con la mentalità più aperta. Questo si traduce anche nel contesto musicale, motivo per il quale potrai trovare una enorme varietà di party ed eventi di genere diverso. EDM, techno, house, hip hop, jazz, reggaeton, trap dominano la scesa locale. Ciò che ci distingue, anche dal resto d’Italia, è la presenza di una vivace scena sperimentale che abbraccia sfumature e sottogeneri musicali che raramente ti capiterà di incontrare altrove. Un ecosistema in cui i più grandi brand del fashion, e del mainstream musicale, convivono con alcune delle realtà più underground della scena italiana. Tra i quartieri a più alta densità di divertimento troverai sicuramente Isola con il famosissimo Corso Como, fulcro della nightlife milanese fin dai tempi della Milano da Bere. Hollywood, Just Cavalli, Armani Privè, Loolapalosa, 11Clubroom, B38, The Club, VibeRoom ed il leggendario Alcatraz, teatro dei migliori live concert in città, sono solo alcuni dei club più eleganti, e turistici, che potrete trovare in quest’area e nei suoi limitrofi. Muovendoti lungo la circonvallazione cittadina, incontrerai invece numerose venue di stampo post-industriale, decisamente più alternative, tra cui: il Tunnel club, l’Apollo, la Santeria, i Magazzini Generali, Social Music City, l’Amnesia e Discosizer. Non dimenticare di dare uno sguardo anche alla programmazione sempre vivacissima dei circoli, come il Magnolia o il Masada. Tutti luoghi che fanno al caso tuo se sei alla ricerca di un suono più sperimentale e di un ambiente alternativo.
Quanto costa una serata fuori a Milano?
Nonostante sia una delle città con il più alto costo della vita in Italia, Milano è comunque più economica rispetto alle grandi città del nord Europa. Accanto alle zone più rinomate, futuristiche e costose della città, permangono infatti diverse aree del tessuto cittadino, soprattutto per quanto riguarda la Nightlife, in cui potrai divertirti con poco. Per un aperitivo di apertura della serata spenderai al massimo 10€. Una cena standard, con primo e secondo, potrà costarti circa 25/35€, ma per saziarti potrebbe anche bastare molto meno. Una vera pizza napoletana di qualità sui Navigli, più il bere, costa infatti non più di 10 o 15€ e, credici, potrebbe creare dipendenza. Se preferisci uscire nel post-cena, il costo medio di un drink nei lounge in città è di 10/15€, mentre una birra artigianale italiana ha un costo generalmente compreso tra i 4€ ed i 6€. Per l’ingresso nei club metti in conto una spesa che può andare dai 10 ai 20€, a seconda della zona, del tipo di serata ed ovviamente dell’orario di ingresso. Anche in questo caso il pricing per l’alcolico è mediamente di 10€ per un long drink, 5€ per una birra e 3€ per uno shot. Se sei con un gruppo di amici inoltre, in molti locali, potrai optare per un tavolo con bottiglia, generalmente partono da un prezzo di 200€ per 5 persone.
Qual è il dress code a Milano?
Milano è la città della moda. Qui il dress code è un tratto distintivo della personalità di molti. Se sei diretto verso una delle zone del fashion di lusso ti consigliamo un dress code più elegante, magari firmato. Insomma, non essere sobrio. Diversamente potresti rischiare di essere rimbalzato alla porta di molti locali. Se la tua meta è invece la selva di locali e club più hipster, troverai un’atmosfera più casual e un abbigliamento streetwear è la scelta che ti consigliamo. Senza tralasciare quel pizzico di fantasia alternativa che sarà sicuramente notato ed apprezzato. Da un punto di vista stagionale, tieni a mente che l’inverno in città può essere molto rigido, mentre in estate è l’afa a farla da padrone.
Business & Organizzatori
Esci
Eventi
Locali popolari
Artisti
I migliori headliner