Come abbiamo detto, la movida di Palma fino a una certa ora si concentra nei bar. I più popolari si trovano nella zona del Paseo Marítimo, fra la cattedrale e il porto. Saranno tantissimi i PR che ti assaliranno qui, ma non preoccuparti, mal che vada avrai rimediato qualche shot gratis o qualche riduzione. Dopo aver bevuto tutti si spostano nei “garitos”, piccoli club sulla spiaggia o sotterranei. In questa zona troverai club come il rinomato Tito's o il Marsalada. Nella zona di Santa Catalina invece, ci sono altri famosi garitos come il Sabotage, dove suonano musica rock e indie, o la Sala Luna, dove il venerdì ci sono le feste di musica techno firmate R33 ed il sabato le feste gay. Se ti piace la techno, nella stessa zona come alternativa puoi scegliere il Brooklin. Se invece preferisci passare una serata più tranquilla, magari con un concerto live di jazz, La Lonja è la zona che fa per te.
L’ambiente del Paseo Marítimo è quasi totalmente commerciale. In tutti i garitos, soprattutto quelli sulla spiaggia, potrai ascoltare principalmente raggaeton, musica commerciale e house. Gli altri generi musicali si possono trovare sparsi per tutta la città. Gli after party come già accennato non sono una prerogativa della città. Il più conosciuto è fuori Palma, ed è un piccolo garito sotterraneo in stile berlinese, con un enome sound system che sovrasta sulla pista. Questo è uno dei pochi posti dove potrai continuare a ballare dopo le 6 del mattino.