Acqui Terme

Alassio

Alba

alberobello

Alessandria

Alghero

Altamura

andria

Aprica

Arenzano

Ariccia

BARBERINO DI MUGELLO

Barga

Bari

Barletta

Biella

Bolzano

Bordighera

Borgaro Torinese

Bressanone

Brindisi

Budoni

Cagliari

Campobasso

Capri

Capriccioli

Carbonia

Cassinetta di Lugagnano

Cassino

Castagnole Monferrato

Castel Volturno

Castelfranco Emilia

Castelsardo

Castiglione del Lago

Catania

Catanzaro

CHIOGGIA

Città di Castello

CONVERSANO

Corato

Corigliano d'Otranto

Courmayeur

Cuneo

Desio

Domodossola

DONNAFUGATA

Ercolano

Faenza

Favignana

Firenze

Foligno

Fontanafredda

Francavilla al Mare

Frosinone

Genova

Gozzano

Grottaglie

Guidonia Montecelio

Imperia

Jesolo

L'Aquila

Laigueglia

LAINATE

Lecce

Legnano

Lissone

Loano

Locorotondo

Lodi

Lucca

Madonna di Campiglio

Marano Ticino

Marina di Ginosa

Martinengo

Marzamemi

Massa Lubrense

Matera

merano

Milano

Mirano

Modena

Modica

Montalto di Castro

Montecatini Terme

Montella

Montemarano

Monticchio

Napoli

Nocera Terinese

Noto

Novara

Nusco

Oristano

Otranto

Padova

Palermo

PARMA

Perugia

Pescara

Petrosino

Pietrasanta

Pinerolo

Pisa

Pistoia

Poirino

Pordenone

Porto Cervo

Prato

Puntone

Quarrata

Ragusa

Ravenna

Ripalimosani

Roccavignale

Roma

Roseto degli Abruzzi

Ruvo di Puglia

Salerno

Saluzzo

SAN DONATO MILANESE

San Giorgio Canavese

San Michele Vecchio

san-nicola-la-strada

Sannicandro di Bari

Sanremo

Santa Margherita Ligure

Sardegna

Saronno

Sassari

Scalea

Scicli

Sesto Fiorentino

Sperlonga

Squillace

stagno-lombardo

Strevi

Taranto

TERAMO

Terni

Terracina

Tolentino

Tonengo

Torino

Tradate

TRAPANI

Treviso

Trieste

Turi

Udine

Uliveto Terme

Valdengo

Valtournenche

Varazze

Varese

Vasto

Venezia

Verbania

Viareggio

Vigevano

Vimercate

Foto di Joseph CapriatiFoto di Joseph Capriati

Artista

Joseph Capriati

italian techno
minimal techno
techno

51 follower

Biografia

Joseph Capriati, all'anagrafe Giuseppe Capriati (Caserta, 25 luglio1987), è un produttore discografico e disc jockey italiano. Tuttora in attività, in oltre 10 anni di carriera professionistica ha suonato in oltre 50 Paesi nel Mondo. “Techno is the door; groove is the key” Inizia la carriera a 11 anni nella città natale di Caserta suonando come dj resident del club Disco Seven con lo pseudonimo “Prince J”. In seguito utilizzerà il nome con il quale ha avuto successo "Joseph Capriati”. L’anno della svolta è il 2007 con l’arrivo delle prime produzioni di successo, tra cui “Microbiotik” (Massi DL Remix) sull’etichetta Globox e “C’est la Vie” su Analytic Trail, etichetta dell’artista e amico Markantonio. Un anno dopo suona per la prima volta all’Awakenings durante il Capodanno di Rotterdam. Una figura mentore nella carriera di Capriati è stata Rino Cerrone, con il quale insieme a Markantonio ha collaborato fin dal primo giorno in particolare sul progetto Neapolitan Gangsta (2006-2010). Il 2009 è l’anno del debutto di Joseph Capriati sull'etichetta di Adam Beyer “Drumcode Records” con la quale rilascia due EP, “Sidechains/Kontrol Room” e “Iron Pump/Black Line”. Da quel momento, Joseph diventa artista abituale negli eventi Drumcode. Sempre nel 2009, produce “Login EP” sull’etichetta discografica di Chris Liebing CLR. Joseph Capriati pubblica il suo primo album dal titolo Save My Soul[1] nel luglio 2010 con Analytic Trail. Nell’album, Capriati esplora vari generi musicali quali breakbeat, drum & bass e downtempo. In occasione della celebrazione del 15o anniversario della “Drumcode Records” nel 2011, Joseph remixa il brano di Adam Beyer “A Walking Contradiction” che sarà parte della compilation 15 Years of Drumcode e partecipa a tutti gli eventi del tour europeo a seguire. Dopo aver preso parte a diversi back-to-back set con Adam Beyer, nel Marzo 2012, Joseph Capriati pubblica un EP dal titolo “Congenial Endeavor” in collaborazione con lo stesso Beyer e pubblicato con l’etichetta di sua proprietà. Durante l’estate del 2012 Capriati diventa dj resident del party Music On di Marco Carola presso il club Amnesia di Ibiza, dove suona per 6 eventi, inclusa la chiusura del club stesso. Sempre nel 2012, Joseph prende parte a numerosi eventi tra i quali Tomorrowland, Awakenings, Time Warp, Fabric (Regno Unito) e Berghain (Germania). Agli inizi del 2013, Joseph è protagonista di un lungo tour negli USA che lo vede esibirsi in numerose città tra cui: New York, Los Angeles, Washington DC, Miami, San Francisco. L’estate dello stesso anno lo vede impegnato negli eventi Kappa Futurfestival, Monegros Festival, Kazantip, Sonus Festival, Mysteryland diventando anche parte della line-up degli artisti del party Circoloco al club DC10 di Ibiza. Nel Novembre 2013, Joseph Capriati pubblica il secondo album “Self Portrait” sempre su Drumcode. Un progetto descritto “beautifully melodic dancefloor body of work” dalla rivista DJ Mag.[4]. L’album è integrato con un documentario dal titolo Autoritratto,[5] le cui riprese sono state effettuate nella città natale di Caserta nel Febbraio 2013. Il documentario racconta la storia di Capriati con uno sguardo anche alla vita personale e termina con una maratona di 12 ore al disco club Metropolis. Joseph Capriati inizia il suo 2014 partecipando al “BPM Festival” per continuare al “Miami Music Week” in Marzo. Dopo aver suonato al debutto del “Time Warp” in Argentina e al Mysteryland negli Stati Uniti, Joseph inaugura il suo brand-party chiamato “100% JC” al club “City Hall” di Barcellona durante il Sonar OFF Week in giugno. Nell’estate 2014, Joseph Capriati ritorna al club Amnesia di Ibiza per il terzo anno consecutivo; è anche protagonista del party “Music is Revolution” di Carl Cox al club “Space” e del party “Paradise” di Jamie Jones al club DC10. Continuano i back-to-back con i molti artisti, incluso Carl Cox, Danny Tenaglia, Jamie Jones, Dave Clarke e Dubfire. Contestualmente, Joseph Capriati remixa la traccia “Kommen Zusammen” del dj/produttore Carl Cox che è parte della compilation “Space Ibiza’s 25th Anniversary”. Nel Febbraio 2015, Joseph mixa la compilation “Fabric 80”(Fabric Mix Series), includendovi propri brani ma anche una selezione di tracce di Adam Beyer, Joel Mull e Alan Fitzpatrick. 2015 è l’anno in cui Capriati pubblica diversi remix quali DIBIZA di Danny Tenaglia sull’etichetta Stereo Productions, “Fugitives” di Pan-Pot su etichetta Second State e “Slice” di Carl Cox e Joey Beltram su Bush Records. Dopo il BPM Festival del 2016, Joseph Capriati annuncia il lancio della sua etichetta: “Redimension”. Il 20 Giugno dello stesso anno, esce la prima release composta da 2 brani: “Parallels” ed “External Links”, realizzati in collaborazione con Adam Beyer. Circa un anno dopo, nel Marzo del 2017, viene pubblicato il secondo progetto “Prospective Journeys” prodotto insieme a Flavio Folco. Il 15 Marzo 2017, nel club newyorkese Cielo, Joseph suona back-to-back con Louie Vega (Masters At Work) artista di spiccato rilievo nel panorama internazionale della House Music, genere musicale che ha accompagnato Capriati anche nella sua crescita musicale. Il 18 Novembre 2017 Joseph Capriati suona senza interruzioni per 25 ore e 30 minuti al Club Heart di Miami, USA (DJMag), raggiungendo il proprio record personale e record totale su Miami. Nel Settembre 2018, Capriati riceve il premio ‘Techno Master’ durante le premiazioni ‘Dj Awards’ di Ibiza; Nonostante le difficoltà causate dalla pandemia Covid-19 e il conseguente arresto dell’economia mondiale, il 2020 è l’anno di consacrazione dell’artista partenopeo che, il giorno 4 Settembre, pubblica il suo terzo Album ‘Metamorfosi’ ponendosi su un territorio più sperimentale e abbracciando un pubblico ancora più vasto. ‘Metamorfosi’ è la storia dell'evoluzione artistica di Joseph Capriati, il risultato del suo sviluppo personale e musicale, la maturazione di influenze e l’incontro con i suoi eroi. Pubblicato sulla propria etichetta Redimension, l’Album si compone di 12 tracce di cui 2 ne anticipano la tendenza musicale poliedrica: il singolo techno ‘Goa’ uscito il 24 Luglio e il singolo downtempo ‘New Horizons’ uscito il 7 Agosto. New Horizons vede la collaborazione di James Senese, noto sassofonista internazionale che ha attraversato, nella sua lunga carriera, molte tra le più importanti avventure della musica italiana, da Napoli Centrale alla storica band di Pino Daniele. Il 2021 è l’anno della ripresa mondiale e personale: un nuovo inizio sotto tutti gli aspetti; fisico, mentale ed emozionale; Joseph partecipa ai primi festival in Agosto e nel frattempo con la sua Redimension pubblica 4 volumi di remix di alcune delle tracce dell’album Metamorfosi uscito l’anno prima.

Joseph Capriati