È risaputo che le città francesi abbiano il dono di auto proclamarsi "capitale di qualcosa", qualsiasi cosa sia. Beh, se Lione è conosciuta per essere stata la capitale francese della gastronomia per decenni, se non secoli, negli anni '90 avrebbero potuta descriverla come la capitale della repressione in termini di musica. Per fortuna da quel momento Lione ha abbracciato la cultura rave e underground, diventando una delle città con la vita notturna più attrattiva della Francia. La maggior parte degli eventi accade durante il fine settimana, dal venerdì alla domenica.
Se vieni a Lione, vedrai che la gente di solito inizia ad uscire a bere una birra verso le 18, dopo il lavoro. Una volta qui, il miglior modo per fare come i fanno i locali è quello di andare a bere verso le 18 e le 19, cenare attorno alle 20 ed iniziare il “before” (il pre-serata) verso le 21 o le 22, o in un appartamento o in un bar, per poi finire in un club verso l’1 di notte. La maggior parte dei club qui chiude alle 6 del mattino. Inoltre, sta diventando sempre più facile trovare eventi diurni: open-air, festival… Soprattutto in estate, dal clima molto mite. Durante la settimana solitamente ci si ritrova per condividere qualche drink dopo il lavoro, in uno dei molti afterwork; questi sono organizzati o improvvisati in giro per la città e solitamente diventano cene infinite nella capitale, come detto, della gastronomia francese.
Anche se ora la gente ama uscire a Lione, il ché spesso implica il consumo di alcolici, devi sapere che ci sono delle importanti norme da conoscere e rispettare. Prima fra queste, non si possono acquistare alcolici nei supermercati dopo le 22. Ti consigliamo anche di evitare di ubriacarti in aree pubbliche se non vuoi passare la notte alla stazione di polizia. Come abbiamo già detto, i club chiudono alle 6 del mattino ed è dove finisce tutto. Se non ti basta e vuoi continuare la festa, non sarà difficile trovare un gruppo di amici che ti offrirà di andare ad un afterparty a casa loro.