Londra storicamente è una delle città della musica, questo si percepisce. È molto grande e soprattutto molto variegata. Qui troverai seriamente di tutto, è una città che offre alternative per tutti i gusti. Nel centro della città, la movida si svolge a Leicester Square, Picadilly e Oxford Street, dove si possono trovare ristoranti, bar, pub, locali eleganti e locali più tranquilli. Nelle zone più ricche come Kensington o Chelsea ci sono locali ancora più esclusivi. Londra è una città dove convivono culture diverse, questo crea un pubblico distinto si, ma spesso piuttosto misto.
Piccadilly Circus è la zona più centrale della movida londinese ed è sempre piena, sia di giorno che di notte. A West End, la Broadway di Londra, troverai molti teatri in cui goderti uno spettacolo o un musical. Soho è una la zona chic e gay di Londra, ma anche underground, letteralmente. Sono molto i locali sotterranei dove passare la notte a ballare. Shoreditch invece è il quartiere artistico dall’aria alternativa, il quartiere hipster per eccellenza; si respira un’aria artistica e creativa. Sono molti i locali e le discoteche di questa zona, fra cui Bounce, XOYO e Cargo. Nel cuore di Londra, vicino a Bond Street, Mayfair è uno dei quartieri più prestigiosi della città. East London è nota per essere una zona culturalmente attiva. Anche qui troverai molti ristoranti, bar e club. Camden Town invece è il noto quartiere rock e jazz di Londra, dove prevale la musica dal vivo. Sono molto popolari i concerti rock e jazz in famosi club come KOKO o Dublin Castle. Brick Lane è il quartiere multietnico, cool e alternativo. Qui potrai trovare birrerie, fra cui Old Truman, caffè, locali e club, fra cui il Vibe Bar. Devi andare a Brixton se vuoi trovare numerosi club con musica hip hop, funk e drum and bass. Per una tranquilla serata con gli amici in un cocktail bar invece, South Kensington è una zona ricca, e perfetta per te.
A Londra anche la musica mette d’accordo tutti, dalla musica classica al rock, dai concerti di chitarra acustica alle serate di musica elettronica, le notti londinesi sono fra le più variegate e ricche di tutto il mondo. Se vuoi animare la tua notte con rock, jazz, metal o hip hop alcuni dei locali che fanno per te sono il Jazz Caff a Camden Town ed il Vortex Jazz Club a Dalston. Qui ancora oggi puoi viverti un concerto in un garage, come negli anni del rock e del punk. Gli amanti della musica elettronica qui hanno davvero l’imbarazzo della scelta. Per una notte lunga c’è l’EGG, il Fabric e il Printoworks hanno alcune delle line up più incredibili, The Cross in zona King’s Cross, lo storico Ministry Of Sound nella vecchia stazione autobus. La lista è infinita. Per un suono più alternativo e multientico, a Brick Lane troverai l’Old Truman e il Vibe Bar. Se invece hai voglia di un concerto di musica funky, hip hop o drum and bass, dovrai andare al Cherry Jam o al Dogstar, a Brixton Village. Qui la bandiera è la multietnicità e la specialità è la cucina caraibica, come la musica che sentirai per le strade. Gli altri locali che possono intrigare sono sono il Cirque Le Soir, con spettacoli stravaganti ogni notte, il Funky Buddha, uno dei club più esclusivi della città, il Kengsington Roof Gardens, nella soffitta nell’edificio di Derry e Toms, il Bouijis, dove forse ti sarà difficile entrare perché è frequentato da molti VIP e DJ famosi.