Genova è una città che accontenta i gusti musicali di tutti, dai ritmi caraibici e latini, che si trovano soprattutto nei locali sul lungomare, alle serate di musica jazz. Non mancano nemmeno le proposte di musica rock, con band tributo, indie, pop e quelle di musica elettronica, compresa quella silenziosa. Soprattutto durante il weekend, le viuzze del centro storico diventano il principale punto di ritrovo della città. L’abitudine è quella di farsi mettere il drink in un bicchiere di plastica e goderselo all’aria aperta, spesso passeggiando tra un “caruggio” (vicolo) e l’altro.
Vicino alla centralissima Piazza de Ferrari, le zone più frequentate di sera sono San Lorenzo, Piazza delle Erbe, Piazza San Donato e via di Ravecca, piene di taverne, ristoranti, lounge bar e locali. In particolare a Piazza delle Erbe, da tenere a mente sono 28Erbe, Gradisca, Biggie, Bar Berto e Caffè Letterario, uno accanto all’altro e frequentati soprattutto in inverno. Un altro dei luoghi più suggestivi di Genova è Piazza Lavagna, caratterizzata da una movida più adulta (over 25) e, in generale, da un’atmosfera più tranquilla rispetto alle altre piazze. Fra i locali più conosciuti della zona ci sono GloGlo Bistrot, Exultate, Tire Bouchon e N°10. Via Garibaldi e Via Maddalena sono le due vie più “alternative” della città, mentre la zona più moderna è quella del Porto Antico, dove si trovano negozi, ristoranti, bar e locali alla moda, come Banano Tsunami o Fronte del Porto. L’area di Boccadesse, in particolare il lungomare di Corso Italia, è frequentata soprattutto in estate ed è ricca di locali, fra cui Estoril Beach Club, BBQ, Mae Ma Mucca Bar e Mako. Molti di questi locali sono sia ristoranti che cocktail bar e nightclub, rendendo questa zona il posto perfetto per godersi la serata dal pomeriggio fino al mattino. Se vuoi bere bene ricordati di Les Rouge, Cantine Matteotti e Malkovich (ma qui ti servirà una password per entrare). Piazzale delle Feste è dove avvengono gli eventi grossi, come il Genova Hip Hop Festival. A Palazzo Ducale invece, più volte all’anno viene organizzata la tanto attesa Silent Disco, in cui tutti ballano sotto le stelle, ma senza far troppo rumore. Se cerchi la musica elettronica allora i tuoi posti sono il Mantra Club ed il Casa Mia Club, sede degli eventi di Free Soul Crew ed RST. Per ascoltare musica jazz, puoi scegliere fra Borgoclub, Lousiana Jazz Club, La Bottega del Conte o Count Basie Jazz Club, mentre per quella indie ci sono il Senhor Bonfim e Madeleine Cafè. Tutto rigorosamente dal vivo. Altri locali da tenere a mente sono il Britannia Pub, per il rock, il Cezanne, per un pubblico più adulto, oltre all’Hemingway’s Pub, La Tartana e Piccolo Mondo. Da non perdere nel centro storico è lo Zaccaria, dove al giovedì puoi trovare DJ set e concerti dal vivo. In generale, i locali dove andare a ballare si trovano quasi tutti fuori dal centro storico, verso la Riviera Ligure.