A Roma c’è musica per tutti i gusti. Nel corso degli ultimi anni, in grande crescita è stata soprattutto la scena techno ed underground, che abbraccia la musica elettronica più di nicchia. Non mancano ovviamente ampi spazi dedicati ai generi più popolari come reggaeton, hip-hop, trap ed edm. Dai piccoli boutique club che sono la casa dei party più alternativi in città, alle grandi venue post-industriali che ospitano invece i live concert dei grandi artisti pop. Non importa se sei in cerca di una situazione più intima o del marasma di un evento di massa, a Roma avrai quasi sempre la possibilità di scegliere.
Prima di addentrarci in un tour più accurato dei club storici che hanno reso famosa la vita notturna di Roma, ti suggeriamo di visitare alcune delle zone meno turistiche dove potrai consumare un pre-serata immerso nella vera atmosfera romana. Campo dei fiori ad esempio è il luogo perfetto per una birra o lounge drink in compagnia. Un piazza molto suggestiva, piena di bar e viva quasi ogni sera della settimana. Se sei in cerca di un ambiente più informale e giovanile invece, San Lorenzo è il quartiere giusto per te. La sua vicinanza con l’Università La Sapienza, lo rende il quartiere universitario per eccellenza della città. Anche Pigneto infine, negli ultimi anni si è rinnovata molto, diventando una delle zone più trendy della città. Per via soprattutto del suo ambiente fortemente multiculturale. Qui potrai trascorrere una serata più tranquilla, all’insegna del connubio tra musica ed arte, grazie alle sue gallerie d’arte contemporanea, ai centri culturali, ai club dove ascoltare musica dal vivo, e jazz, leggendo un buon libro.
I dance club si concentrano invece in alcuni quartieri della città appena fuori dal centro. Molti sono quelli che troverai in zona Ostiense, soprattutto di stampo hipster e alternativo. Dallo storico Goa Club, allo spettacolare Circolo degli Illuminati. Senza tralasciare il Rashmond, il LOV music club ed il Cluster Garage. Tutti club che fanno di via Libetta, un importante strada per la nightlife cittadina, da segnare in rosso sulla tua agenda. Dal centro, ti basterà prendere la metro B fino alla fermata Piramide per arrivare qui ed iniziare il tuo giro. Negli ultimi anni, anche l’EUR si è ritagliato uno spazio degno di nota nella scena club romana, con i suoi moderni ed imponenti edifici del ‘900. Come l’avveniristico Spazio Novecento, teatro della scena techno internazionale, il Room 26, per gli amanti della musica house, L’Atlantico, casa di numerosi live concert e Palazzo dei Congressi, che ospita spesso grandi eventi musicali di vario genere. Infine, una menzione è d’obbligo anche per Testaccio. Storico quartiere della nighlife romana con la sua via di Monte Testaccio, sempre viva e popolata di club e cafè.