Di MONK

Artisti

Info

“Ti senti bene quando ascolti questa canzone? Il tuo corpo vuole muoversi con esso? Queste sono le domande che si è posto Nic Gohl mentre lui e i suoi compagni di band Shiraz Bhatti, Drew McBride e Kevin Fairbairn stavano scrivendo e registrando Careful!, il loro terzo disco e debutto con la Sub Pop. "Volevo che fossero canzoni interessanti, ma in un modo in cui un bambino di due anni potesse sentirsi entusiasta", aggiunge Gohl. "È musica pop, fondamentalmente." You can’t get Deeper if you’re standing still. That’s intentional, says the Chicago quartet’s Nic Gohl. “Does it feel good when you’re listening to this song? Does your body want to move with it?” These are the questions he asked himself as he and bandmates Shiraz Bhatti, Drew McBride, and Kevin Fairbairn were writing and recording Careful!, their third record and Sub Pop debut. “I wanted these to be interesting songs, but in a way where a two-year-old would vibe out to it,” Gohl adds. “It’s pop music, basically.”

Apertura porte

21:30

Età min.

18+

Location

MONK Roma

MONK Roma

Club
Il Monk, il cui nome è volutamente ispirato dal talento onnivoro e rivoluzionario del pianista jazz Thelonious Sphere Monk, nasce a Roma nel quartiere Casalbertone/Portonaccio, a meno di un chilometro da uno dei più importanti punti di snodo della capitale ovvero la Stazione ferroviaria e metropolitana di Tiburtina. Uno spazio aperto e inclusivo, dedicato a quanti hanno voglia di produrre, condividere e avvicinarsi a esperienze culturali, includendo attività specifiche per ogni fascia di età. I contenuti proposti si rivolgono a chi è incuriosito dalle nuove produzioni artistiche e culturali, così come a chi ama ricercare piccoli progetti ad opera di realtà indipendenti. La struttura è stata la sede de La Palma Club nel periodo compreso tra il 1995 e il 2007 ca., e ha ospitato per oltre dieci anni concerti e festival di prestigio, prevalentemente orientati alla musica jazz, etnica e d’autore. Nel 2014, dopo sette anni di chiusura definitiva, lo spazio è stato riaperto grazie a opere di bonifica e riqualificazione a cura dell’Associazione di Promozione Sociale C’MON!, con lo scopo di migliorarne l’accesso, la fruizione e salvaguardare l’importanza dello spazio all’interno del tessuto cittadino. Monk è uno spazio multiforme e variegato votato alla condivisione, al benessere e alla fruizione funzionale e consapevole dei contenuti culturali, in un continuum di stimoli ed esperienze. Uno spazio dedicato a quanti hanno voglia di produrre, condividere e avvicinarsi a esperienze culturali, includendo attività specifiche per ogni fascia di età. I contenuti proposti si rivolgono a chi è incuriosito dalle nuove produzioni artistiche e culturali, così come a chi ama ricercare piccoli progetti ad opera di realtà indipendenti.

Via Giuseppe Mirri 35