Aigues-Mortes
Aubenas
Bandol
Biarritz
Bouzigues
Castelnau-De-Montmiral
Castres
Chalon-Sur-Saône
Chorges
Clermont-Ferrand
Grenoble
Hyères
La Baume-Cornillane
Le Mans
Lione
Marsiglia
Montpellier
Parigi
Perpignano
Roquebrune-sur-Argens
Rouen
Saint-Mathieu-de-Tréviers
Saint-Raphaël
Solliès-Pont
Torreilles
Toulon
Tolosa
Vauvert
Vesoul
Alicante
Avilés
Baqueira
Barcellona
Benalmadena
Benidorm
Bilbao
Burgos
Castelldefels
Denia
El Puerto de Santa Maria
Elche
Formentera
Fuerteventura
Gijón
Girona
GRADO
Granada
Huesca
Ibiza
Jávea
Lanzarote
Las Palmas de Gran Canaria
León
Lloret de Mar
Madrid
Málaga
Manresa
Marbella
Maspalomas
Mogán
Murcia
Palma de Mallorca
San Sebastián
Segovia
Siviglia
Sotogrande
Tarragona
Tenerife
Toledo
Torre Del Mar
Torremolinos
Valencia
Valladolid
Vitoria
0 follower
Il Real Albergo dei Poveri è un grande edificio monumentale, ubicato a Palermo appena fuori il centro storico, e poco distante da Porta Nuova e dal complesso monumentale Palazzo Reale-Cappella Palatina, che costituisce un isolato delimitato dalle vie Cappuccini, Amari e dallo stesso Corso Calatafimi. Il complesso architettonico, che si inserisce stilisticamente in quell'ambito culturale di transizione dal barocco al neoclassicismo, fu voluto da Carlo III di Borbone per raccogliere in uno ospizio gli indigenti della città. La costruzione, alla quale presero parte architetti di grande fama come Orazio Furetto, il Marvuglia, il Marabitti e Nicolò Palma, fu iniziata con il patrocinio del Principe Lancillotto Castelli di Torremuzza nel 1744 fu ultimata nel 1834 ed è rimasto assolutamente integro sino ad oggi. Agli inizi dell’Ottocento venne impiantata nell’edificio una fabbrica manufatturiera: l’Opificio della seta, la cui attività si protrarrà sino al XX sec.
Corso Calatafimi, 217, 90129 Palermo PA, Italy, Palermo, Italia
Real Albergo dei Poveri
Corso Calatafimi, 217, 90129 Palermo PA, Italy
Business & Organizzatori
Esci
Eventi
Locali popolari
Artisti
I migliori headliner