Aigues-Mortes
Aubenas
Bandol
Biarritz
Bordeaux
Bouzigues
Castelnau-De-Montmiral
Castres
Chalon-Sur-Saône
Chorges
Clermont-Ferrand
Grenoble
Grisy-les-Plâtres
Guzargues
Hyères
La Baume-Cornillane
La Grande-Motte
Le Barcarès
Le Havre
Le Mans
Lione
Marsiglia
Montpellier
Parigi
Perpignano
Rennes
Roquebrune-sur-Argens
Rouen
Roujan
Saint-Mathieu-de-Tréviers
Saint-Raphaël
Sète
Solliès-Pont
Torreilles
Toulon
Tolosa
Vauvert
Vesoul
Acqui Terme
Alba
Alessandria
Altamura
Arzachena
Avellino
Barga
Bolzano
Budoni
Cassinetta di Lugagnano
Castiglione del Lago
Catania
Catanzaro
Chieti
Cuneo
Firenze
Foligno
Francavilla al Mare
Fregene
Genova
Grottaglie
Ischia
L'Aquila
Laigueglia
Lecce
Limbiate
Lissone
Milano
Modica
Montecatini Terme
Napoli
Padova
Palermo
Perugia
Pietrasanta
Poirino
Porto Cervo
Prato
Puntone
Ravenna
Roma
Salerno
Saluzzo
San Michele Vecchio
Santa Margherita Ligure
Sardegna
Scalea
Scicli
Strevi
Taranto
Terracina
Tolentino
Torino
Trieste
Udine
Uliveto Terme
Varazze
Venezia
Albufeira
Alenquer
Almancil
Alturas do Barroso
Amora
Baleal
Barreiro
Beja
Caixas
Cambeses
Candal
Cascais
Coímbra
Costa Da Caparica
Esmoriz
Famalicão
Faro
Ferrel
Figueira Da Foz
Geres
Guimarães
Lisbona
Madeira
Marinha Grande
Mondim de Basto
Nazaré
Oeiras
Palmela
Porches
Porto
Quarteira
Serrazes
Sintra
Sra. Da Hora
Torres Vedras
Viana Do Castelo
Vila Nova de Famalicão
Alicante
Avilés
Baqueira
Barcellona
Benalmadena
Benidorm
Bilbao
Burgos
Cadice
Castelldefels
Ciudad Real
Denia
Elche
Formentera
Fuerteventura
Gijón
Girona
Granada
Huesca
Ibiza
Jávea
Lanzarote
Las Palmas de Gran Canaria
León
Lloret de Mar
Madrid
Málaga
Manresa
Marbella
Maspalomas
Menorca
Mogán
Montmeló
Murcia
Palma de Mallorca
San Sebastián
Santander
Segovia
Siviglia
Sotogrande
Tarragona
Tenerife
Toledo
Torre Del Mar
Torremolinos
Valencia
Valladolid
Vinaros
Vitoria
Saragozza
Filtra per:
I locali e le discoteche più famose di Lugano
Le serate migliori intorno a Lugano
Consigli utili per vivere esperienze autentiche e serate indimenticabili a Lugano
A che ora escono le persone e com'è la vita notturna a Lugano?
Lugano è una delle principali destinazioni nel Ticino, cantone di lingua italiana. Circondato da un meraviglioso paesaggio di colline e laghi, è una città con 65.000 abitanti che offre molte attività culturali. Dalle bellissime chiese romaniche all'architettura contemporanea, dai ristoranti e lounge bar ai club e casinò! In Svizzera, tutto inizia generalmente abbastanza presto, soprattutto quando si tratta di mangiare. A mezzogiorno tutti hanno finito di pranzare poche cene oltrepassano le 20. È meglio tenerlo a mente, poiché i ristoranti qui chiudono le loro cucine abbastanza presto. Non preoccuparti, in termini di vita notturna è una storia completamente diversa. Bar e club sono aperti dal pomeriggio e chiudono verso le 5 del mattino, più o meno. Insomma, un sacco di tempo per bere, ballare e divertirsi. La serata di solito inizia con un aperitivo prima di cena in uno dei sofisticati lounge bar in città, che di solito chiudono tra le 2 o le 3 del mattino, anche se alcuni rimangono aperti fino a tardi, 4 o addirittura 6 del mattino. I club, così come i casinò, sono aperti fino alle 4 o alle 6 del mattino, specialmente quelli al di fuori delle aree residenziali. La Svizzera è rinomata per essere un paese molto ben organizzato e qui le regole sono rispettate molto rigorosamente. Puoi bere alcolici all'aria aperta, non esiste una legge sui container aperti. Esiste però un limite di età per bere: 16 per birra e vino, mentre 18 per liquori duri. Per entrare in qualsiasi casinò, dovrai mostrare il tuo passaporto, è obbligatorio. Se non lo hai, non ti lasceranno entrare.
Quali sono i migliori quartieri di Lugano per uscire?
Dopo Zurigo, Lugano è sicuramente una delle città più vivaci della Svizzera per quanto riguarda la vita notturna. La città offre diversi tipi di musica nei suoi bar, caffetterie e club. Dalla musica dal vivo al rock, metal, hip hop, latino e i suoni elettronici più underground ed eclettici. A meno che tu non abbia idee chiare per la tua notte, lasciati anadre e perdeti nelle molte opzioni che Lugano ha da offrire. La maggior parte dei bar e club si trova vicino al Parco Ciani e intorno a Piazza Riforma, che è la piazza più famosa del centro storico. In questa zona, consigliamo di visitare il Café Olimpia e il Café Tango, soprattutto durante il giorno. Per il divertimento notturno, invece, ti consigliamo di visitare El Mojito Tropical Lounge, una baracca sulla spiaggia di fronte al lago che offre cocktail fantasiosi, il Grand Café al Porto, che mantiene lo stesso tocco di vecchia scuola e classe dal 1803, Al Lido, il luogo preferito per i festaioli che si incontrano qui prima di andare al club, Madai e Soho Café, frequentati principalmente da gente del posto, così come il bar Belle Epoque, dove sarete intrattenuti da un pianista ogni sera fino a tardi, e Auberge Bistrot, per un autentico intrattenimento artistico nel centro della città. In termini di clubbing, se stai cercando grandi eventi con headliner internazionali ti consigliamo Vanilla Club, Seven Club e Bunker Club, e se invece cerchi il contrario totale, nascosto in uno scantinato nel centro della città c'è Privilege , frequentato principalmente da gente del posto. Blu Martini è per gli amanti della musica house funky, soul, deep, Quyn Club è il posto perfetto se sei in vena di hit commerciali e revival, mentre Temus Club è per feste a tema karaoke e anni '80, '90 e 2000. Altri luoghi da menzionare sono il New Orleans Club, con la sua programmazione eclettica dal latino all'hip hop, serate a tema a 360 °, il luogo per successi di tutti i tipi, dal metal all'hip hop, dal progressivo al rock & roll, e anche Underground Club e Morandi, il club della musica house e un gioiello della vita notturna di Lugano. Se stai cercando un diverso tipo di brivido, prova un casinò... in bocca al lupo e occhio a non uscire dal budget!
Quanto costa uscire a Lugano?
Uscire a Lugano può essere piuttosto costoso, in quanto ha un costo della vita medio-alto. Inoltre, non dimenticare che c'è il franco svizzero qui. Una cena fuori può costare tra 25€ e 60€, non molto economico. Un drink in un bar è di solito tra gli 8€ e i 14€, a seconda del tipo di luogo. Le birre partono da 4€ e gli shot da 3€. Di solito, i luoghi in cui è presente musica dal vivo richiedono un biglietto d'ingresso, che di solito va dai 20€ ai 40€ e che quasi sempre include un drink e il guardaroba.
Qual è il codice di abbigliamento a Lugano?
La maggior parte dei posti a Lugano sono chic e molto curati, l'atmosfera è elegante e fresca allo stesso tempo. Alla gente piace vestirsi abbastanza elegantemente quando esce qui. Tuttavia, non è richiesto un dress code speciale per la maggior parte dei bar e dei club. È un'altra storia quando si tratta di casinò, dove il codice di abbigliamento è molto severo. Per gli uomini è consigliato di indossare una cravatta!
Business & Organizzatori
Esci
Eventi
Locali popolari
Artisti
I migliori headliner