Erkunden

Less is boring

Meine Events auflisten
Tickets online verkaufen
Gästelisten verwalten
Zugangskontrolle
Tabellenverwaltung
Automatisiertes SIAE-Ticketing
XCEED PRO
Audiodrome Live Club
Bloody Louis
Fabrik Madrid
Gare Porto
Input Dance Club
La Riviera
Pacha Barcelona
Razzmatazz
Sala Sonora
Spazio Novecento
Amelie Lens
Boris Brejcha
Carl Cox
Charlotte de Witte
Jamie Jones
Marco Carola
Michael Bibi
Nina Kraviz
Peggy Gou
Wade
Clubbing
Kultur
Musik
Top10

Unternehmen & Organisatoren

Meine Events auflisten
Tickets online verkaufen
Gästelisten verwalten
Zugangskontrolle
Tabellenverwaltung
Automatisiertes SIAE-Ticketing
XCEED PRO

Events

Clubs

Beliebte Veranstaltungsorte

Audiodrome Live Club
Bloody Louis
Fabrik Madrid
Gare Porto
Input Dance Club
La Riviera
Pacha Barcelona
Razzmatazz
Sala Sonora
Spazio Novecento

Künstler

Top Headliner

Amelie Lens
Boris Brejcha
Carl Cox
Charlotte de Witte
Jamie Jones
Marco Carola
Michael Bibi
Nina Kraviz
Peggy Gou
Wade

Nightmag

Clubbing
Kultur
Musik
Top10
Marke
Karrieren
Data
Hilfe
Night Mag
Presse
Datenschutz
Nutzungsbedingungen
Cookies
Deutsch
Deutsch

© 2025 XCEED

Von

Massimo Quarta & MCO | Monferrato Classica 2022
Palazzo Cuttica
Alessandria, IT

Massimo Quarta & MCO | Monferrato Classica 2022

Event beendet

Sa 3 Sep, 8:00pm - 11:30pm

Die Veranstaltung ist vorbei, Palazzo Cuttica erwartet Sie!

Künstler

Massimo Quarta & MCO

Über

APERTURA PORTE - ORE 20:00 INIZIO CONCERTO - ORE 21:00 Sabato 3 Settembre, dalle ore 20.00 nella splendida cornice del Palazzo Cuttica, ritorna il più grande Festival di musica classica del territorio: Monferrato Classica 2022 presenta Massimo Quarta & MCO. All'ingresso verrà offerto un calice del territorio di benvenuto a tutti i partecipanti. MASSIMO QUARTA Vincitore del Primo Premio al Concorso Nazionale di Violino Città di Vittorio Veneto (1986) e del Primo Premio al Concorso di Violino Opera Prima Philips (1989), nel 1991 Massimo Quarta ha vinto il Primo Premio al prestigioso Concorso Internazionale di Violino N. Paganini di Genova. La sua intensa attività concertistica lo porta ad esibirsi per le più prestigiose istituzioni concerti- stiche, suonando con direttori quali Yuri Temirkanov, Myun Wun Chung, Christian Thielemann e molti altri. Massimo Quarta è considerato uno dei piú importanti violinisti della sua generazione ed è stato ospite di alcuni tra i maggiori festival. COS'È MONFERRATO CLASSICA? Monferrato Classica 2022 è il festival della musica sostenibile, tra le colline e le vigne del Monferrato, nato per promuovere, attraverso la musica classica, un territorio diventato patrimonio UNESCO per la sua bellezza e l’identità culturale enogastronomica. L’armonia delle colline, frutto della devozione dei suoi agricoltori, sentinelle nella conservazione del paesaggio hanno creato quel senso di appartenenza che costituisce il Monferrato.

Kleiderordnung

Komm wie du bist

Öffnungszeiten

20:00

Ort

Palazzo Cuttica

Palazzo Cuttica

Sede del Conservatorio A. Vivaldi. Costruito a partire dalla fine del secolo XVII sulle fondamenta di un precedente palazzo della famiglia, è attribuito ai capomastri Ambrogio e Bernardo Bianchi. Fu ceduto nel 1812 al nobile genovese Marcello Durazzo, che lo ampliò; dal 1852 in proprietà al Comune di Alessandria. Dal 23 maggio 2004 ospita “I Percorsi del Museo civico”. Situato all'interno del settecentesco della città, Palazzo Cuttica di Cassine, il percorso museale propone una selezione di opere e oggetti d'arte provenienti in prevalenza dall'area alessandrina. Nella prima sala sono esposti due arazzi di manifattura fiamminga del XVIII secolo. Nella sale successive è esposta la collezione archeologica di età pre-romana e romana di Cesare Di Negro Carpani, di recente acquisizione, frutto di una intensa attività di collezionismo ottocentesco; per le sue caratteristiche storico-archeologiche, è di particolare importanza per la ricostruzione del quadro delle attuali conoscenze della preistoria e della storia antica dell'area alessandrina e tortonese. Seguono le sale che ospitano i paramenti sacri e la preziosa raccolta di corali miniati commissionati da Papa Pio V, unico Papa piemontese, in occasione della costruzione del convento domenicano di Santa Croce e Ognissanti a Bosco Marengo. Nella sale successive sono esposte opere dedicate a Napoleone Bonaparte e alla battaglia di Marengo. Nell'ultima sala sono presenti alcune importanti opere di pittura sacra piemontese del '500 e '600 come l'affascinante polittico dell'Incoronazione della Vergine, opera di Gandolfino da Roreto.

Adresse

Wegbeschreibung

Via Parma, 1 - Alessandria