Explore

Less is boring

Créer mes événements
Vendre des billets en ligne
Gérer les listes d'invités
Contrôle d'accès
Gestion de tables
Billetterie automatisée SIAE
XCEED PRO
Audiodrome Live Club
Bloody Louis
Fabrik Madrid
Gare Porto
Input Dance Club
La Riviera
Pacha Barcelona
Razzmatazz
Sala Sonora
Spazio Novecento
Amelie Lens
Boris Brejcha
Carl Cox
Charlotte de Witte
Jamie Jones
Marco Carola
Michael Bibi
Nina Kraviz
Peggy Gou
Wade
Clubbing
Culture
Musique
Top 10

Business & Organisateurs

Créer mes événements
Vendre des billets en ligne
Gérer les listes d'invités
Contrôle d'accès
Gestion de tables
Billetterie automatisée SIAE
XCEED PRO

Événements

Clubs

Lieux populaires

Audiodrome Live Club
Bloody Louis
Fabrik Madrid
Gare Porto
Input Dance Club
La Riviera
Pacha Barcelona
Razzmatazz
Sala Sonora
Spazio Novecento

Artistes

Les meilleures têtes d'affiche

Amelie Lens
Boris Brejcha
Carl Cox
Charlotte de Witte
Jamie Jones
Marco Carola
Michael Bibi
Nina Kraviz
Peggy Gou
Wade

Nightmag

Clubbing
Culture
Musique
Top 10
Marque
Carrières
Data
Aide
Night Mag
Presse
Confidentialité
Conditions
Cookies
Français
Français

© 2025 XCEED

Par Dancity

DANCITY FESTIVAL 2017 PACKAGES
Dance
festival
Dancity Festival
Foligno, IT

DANCITY FESTIVAL 2017 PACKAGES

Événement terminé

Ven 30 Jui, 6:00pm - Dim 2 Jui, 11:59pm

L'événement est terminé, Dancity Festival vous attend !

Line Up

Autarkic image
Autarkic
Lamusa II image
Lamusa II
Call Super image
Call Super
A Certain Ratio
Hieroglyphic Being image
Hieroglyphic Being
Gaussian Curve

À propos

Dancity Festival is back! Con lo slogan ‘Welcome to Dancity!’ torna quindi Dancity, festival internazionale di cultura e musica elettronica, la cui undicesima edizione si svolgerà a Foligno venerdì 30 giugno, sabato 1 e domenica 2 luglio in alcuni tra i più suggestivi luoghi della città dal prezioso valore storico-artistico. Una line-up che vedrà performance inedite e presentate per la prima volta in Italia, con artisti che rappresentano un punto di riferimento nell’evoluzione della musica elettronica accanto a giovani dal grande talento. Un atteso ritorno quindi quello del festival folignate dopo la pausa dello scorso anno, che prende forma anche nel concept scelto, ‘Welcome to Dancity’ appunto. Il Festival si pone nuovamente al centro della scena culturale nell’ambito della musica elettronica valorizzando gli elementi che da sempre l’hanno contraddistinto: la ricerca e la sperimentazione in diversi ambiti creativi, che permettono la fruizione e l’incontro di un pubblico diversificato; la collaborazione con interessanti e compatibili realtà culturali nazionali ed internazionali; la valorizzazione di esperienze artistiche che promuovono lo scambio e il confronto fra i diversi mondi culturali, dando vita a nuovi linguaggi nel campo performativo e delle arti digitali. I primi nomi della line-up Dancity ha per il momento annunciato i primi nomi di una line-up davvero di grande livello. Primo tra tutti Manuel Göttsching, fondatore della band psichedelica Ash Ra Temple, che si esibirà al Festival come prima data assoluta in Italia. Musicista e compositore tedesco, ha influenzato decine di artisti ed è considerato uno dei principali esponenti del Krautrock: a Dancity presenterà il suo incredibile progetto E2-E4. Altre figure storiche: A Certain Ratio, pioneri del punk funk, si esibiranno per l’unica data italiana del tour estivo con il loro inconfondibile sound, in cui elementi avant-garde di funk, jazz e elettronica si fondono con il pop dando vita ad un estetico post punk. Poliritmi gambiani/senegalesi con Mark Ernestus’ Ndagga Rhythm Force, il progetto afro di Mark Ernestus, metà dei Basic Channel e Rhythm & Sound insieme con Moritz Von Oswald. Si prosegue con Call Super, DJ e musicista di Londra, al primo posto della classifica dei migliori album del 2014 sia di XLR8R che di Juno Plus magazine, per arrivare ad Alexander Berg, nella sua veste tech house Dorisburg. Ancora una prima italiana per Hieroglyphic Being + Marshall Allen, il progetto dello sperimentatore di Chicago insieme al leader della Sun Ra Arkestra. Torna al Festival Gigi Masin – presente all’edizione del 2015 – questa volta con Gaussian Curve, collaborazione nata insieme a Jonny Nash e Marco Sterk (conosciuto anche come Young Marco) che sarà presentata al Festival come prima data italiana. Suggestioni mistiche e hyper-sessuali per l’artista canadese Bernardino Femminielli, che suonerà per la prima volta in Italia, le cui accattivanti performance tra look stravaganti e provocazioni uniscono insieme musica, poesia e video. Il pianoforte di Fabrizio Rat avvolgerà il pubblico con le sue sonorità techno-acustiche mentre Lamusa II affascinerà con le sue atmosfere fine anni 80 e primi 90, guidate da drum machine, sintetizzatori e MIDI sequencer provenienti dalla stessa era. Dall’Olanda ci sarà Palmbomen II, moniker dell’artista Kai Hugo, che tra le altre cose ha realizzato la colonna sonora del gioco per PlayStation Metrico e di Gran Theft Auto V. Di base a Tel Aviv Nadav Spiegel aka Autarkic, produttore e songwriter con un personale approccio all’elettronica che unisce sampler, synth, drum machine e voce. E poi: Blawan, Craig Leon plays NOMMOS with Dancity Strings Quartet, Hunee, Mike Servito, Señor Coconut, Atom™ GND ∞, Optimo, Romans (Gunnar Haslam + Tin Man), Yussef Kamaal, Dresvn, Herva, Khidja, Marie Davidson, Tolouse Low Trax. La formula di Dancity 2017 sarà quella collaudata dei tre giorni, a partire dal pomeriggio fino alla sera, con la presenza di artisti internazionali che si esibiranno tra concerti, live & DJ set, performance audio-video, mostre, installazioni. Uno spazio importante avrà l’Art Session, con una nuova edizione dell’Open Call, così come proseguirà l’appuntamento con Dancity School, la scuola di educazione al mondo dell’elettronica dedicata ai più piccoli.

Ouverture des portes

18:00

Venue

Dancity Festival

Dancity Festival

Dancity (densità, città, movimento). Dancity nasce nel 2006 dal desiderio di esplorare un panorama artistico e musicale in continuo movimento/mutamento, in equilibrio dinamico tra desiderio di ricerca e sperimentazione e necessità di costanti rimandi a forme e produzioni artistiche e musicali cosiddette tradizionali. Dancity è performance audio-visive, incontri letterari sulla musica e sulla tecnologia, video-istallazioni, live act, dj set. Dancity è la volontà di offrire nuove possibilità e modalità di confronto ed è il desiderio di stimolare partecipazione, attraverso eventi che si muovono nel panorama musicale internazionale e che si avvalgono della collaborazione/progettazione con le più interessanti realtà artistiche locali, italiane ed europee.

Adresse

Obtenir l'itinéraire

tba