Explore

Less is boring

List my events
Sell tickets online
Manage Guests Lists
Access control
Table Management
Automated SIAE ticketing
XCEED PRO
Audiodrome Live Club
Bloody Louis
Fabrik Madrid
Gare Porto
Input Dance Club
La Riviera
Pacha Barcelona
Razzmatazz
Sala Sonora
Spazio Novecento
Amelie Lens
Boris Brejcha
Carl Cox
Charlotte de Witte
Jamie Jones
Marco Carola
Michael Bibi
Nina Kraviz
Peggy Gou
Wade
Clubbing
Culture
Music
Top10

Business & Organizers

List my events
Sell tickets online
Manage Guests Lists
Access control
Table Management
Automated SIAE ticketing
XCEED PRO

Events

Clubs

Popular venues

Audiodrome Live Club
Bloody Louis
Fabrik Madrid
Gare Porto
Input Dance Club
La Riviera
Pacha Barcelona
Razzmatazz
Sala Sonora
Spazio Novecento

Artists

Top headliners

Amelie Lens
Boris Brejcha
Carl Cox
Charlotte de Witte
Jamie Jones
Marco Carola
Michael Bibi
Nina Kraviz
Peggy Gou
Wade

Nightmag

Clubbing
Culture
Music
Top10
Brand
Careers
Data
Help
Night Mag
Press
Privacy
Terms
Cookies
English
English

© 2025 XCEED

Club

Fondo Favarella
L
1 follower

Fondo Favarella

Upcoming events

There's no upcoming events

Check back soon for updates on Fondo Favarella's events.

Venue

Fondo Favarella

Fondo Favarella

Il Fondo Favarella è stato teatro di numerosi eventi storici, sia antichi che recenti. Il 26 maggio 1860, durante la spedizione dei Mille, Garibaldi si accampò a Gibilrossa, vicino a Ciaculli, e da lì annunciò l'ingresso imminente a Palermo. All'epoca, la Favarella apparteneva alla famiglia Reitano, non ai Tagliavia. I garibaldini passarono lungo il confine sudorientale del fondo per unirsi ai ribelli di Villabate, dirigendosi poi verso il Ponte dell’Ammiraglio. Nel frattempo, per depistare i borbonici, un altro gruppo garibaldino combatteva ad Acquino, vicino Monreale, dove morirono Rosolino Pilo e Giuseppe Tagliavia. In omaggio al fratello caduto, la famiglia Tagliavia donò 2000 fucili Remington a Garibaldi. In seguito, Salvatore Tagliavia, futuro sindaco di Palermo, acquisì la proprietà del fondo sposando la vedova del barone Reitano. Dopo la sua morte, la storia del fondo si intreccia con vicende più oscure della città.

Address

Get directions

Corso dei Mille 1662, 90121 Palermo